La serie di libri Genki è una serie popolare di libri di testo utilizzati nei corsi di lingua giapponese in tutto il mondo. I libri si concentrano sull'insegnamento della lingua attraverso dialoghi situazionali ed esercizi.
La serie di libri Genki è una serie popolare di libri di testo utilizzati nei corsi di lingua giapponese in tutto il mondo. I libri si concentrano sull'insegnamento della lingua attraverso dialoghi situazionali ed esercizi.
Visualizzazione di 19 risultati
Sta cercando un modo efficace e conveniente per iniziare a imparare il giapponese? Se è così, i libri di testo Genki potrebbero fare al caso suo. In questa pagina, daremo un'occhiata più da vicino a questi popolari libri di testo e discuteremo i pro e i contro del loro utilizzo.
I libri di testo Genki sono una serie popolare di libri di testo di lingua giapponese utilizzati dagli studenti principianti di lingua giapponese in tutto il mondo. I libri di testo sono divisi in due volumi. Il volume 1 tratta la grammatica e il vocabolario di base, mentre il volume 2 si concentra su argomenti più avanzati.
Ci sono diverse ragioni per cui i libri di testo Genki sono così popolari. Innanzitutto, sono molto completi e coprono un'ampia gamma di argomenti. In secondo luogo, i libri di testo sono ben organizzati e facili da seguire per gli studenti stranieri di tutto il mondo, anche per coloro che non hanno già familiarità con i caratteri cinesi. Infine, i libri di testo hanno molte funzioni utili, come i materiali audio e le risorse online.
Esistono due livelli di libri di testo Genki: Genki I e Genki II. Genki I è per i principianti che vogliono imparare il giapponese di base, mentre Genki II è per gli studenti intermedi che vogliono imparare la grammatica e il vocabolario più avanzato.
I libri di testo sono divisi in diverse unità, ognuna delle quali tratta un argomento specifico. Per esempio, l'Unità 1 di Genki I tratta i saluti e le presentazioni, mentre l'Unità 6 di Genki II tratta il tempo passato.
Ogni unità è composta da diverse lezioni. Le lezioni 1-4 dell'Unità 1, ad esempio, spiegano come presentarsi, chiedere il nome di qualcuno, contare in giapponese e dire i giorni della settimana.
La serie di libri di testo Genki è accompagnata da un libro di lavoro per ogni livello. I libri di lavoro contengono vari esercizi e attività progettati per aiutare gli studenti a rivedere e mettere in pratica ciò che hanno imparato nei libri di testo.
Gli esercizi contenuti nelle cartelle di lavoro comprendono compiti di ascolto, conversazione, lettura e scrittura. Per esempio, nella sezione di ascolto del libro di lavoro, agli studenti potrebbe essere chiesto di ascoltare una conversazione e di rispondere a domande su di essa. Nella sezione di lettura, agli studenti potrebbe essere chiesto di leggere un brano e di completare le parole mancanti.
I libri di lavoro contengono anche attività come puzzle di parole, quiz grammaticali ed esercizi di scrittura Kanji.
L'utilizzo dei libri di testo Genki presenta sia pro che contro. Il lato positivo è che i libri di testo sono molto completi e coprono molti argomenti. Sono anche ben organizzati e facili da seguire. Inoltre, i libri di lavoro rappresentano un ottimo modo per gli studenti di rivedere e mettere in pratica ciò che hanno imparato.
Per contro, alcuni studenti potrebbero trovare i libri di testo troppo pesanti. Inoltre, i materiali audio forniti con i libri di testo potrebbero risultare obsoleti se sceglie la seconda edizione di questa serie di libri per l'apprendimento della lingua giapponese.
Nel complesso, i libri di testo Genki sono un'opzione eccellente per chi cerca un modo economico e completo per imparare il giapponese. Se è disposto a dedicare tempo e impegno, questi libri di testo possono aiutarla a fare progressi significativi nel suo percorso di apprendimento della lingua giapponese.
Nella sua ultima edizione, ci sono in totale 6 libri Genki. Questo include i due libri di testo Genki principali e i libri di lavoro e i manuali per insegnanti che li accompagnano.
Il libro di testo Genki I copre la grammatica e il vocabolario di base, oltre ad argomenti quotidiani come le introduzioni, il conteggio e i giorni della settimana. Il libro di testo Genki II tratta argomenti più avanzati come il tempo passato, il tempo futuro e il linguaggio educato.
Il libro di lavoro non è obbligatorio, ma è altamente consigliato. Il libro di lavoro contiene vari esercizi e attività che hanno lo scopo di aiutarla a rivedere e mettere in pratica ciò che ha imparato nel libro di testo. Su Nipponrama, può acquistare i libri di testo e il libro di lavoro in un bundle per ottenere uno sconto.
Sì, al momento Genki è disponibile solo in formato cartaceo. Non esiste una versione digitale o audio della serie di libri di testo. Japan Times, il suo editore, non fornisce una versione PDF di questi libri.
Può acquistare i libri di testo Genki presso vari rivenditori online, come Amazon e Nipponrama. Può anche trovarli in alcune librerie tradizionali, come Kinokuniya e Maruzen.
Noi di Nipponrama ci assicuriamo di offrirle il miglior prezzo su tutti i libri di questa serie di libri per l'apprendimento della lingua giapponese.
Sì, può farlo! La serie di libri di testo Genki è progettata per l'autoapprendimento e viene fornita con varie risorse per aiutarla a imparare da sola. Queste risorse includono libri di testo, libri di lavoro, manuali per insegnanti e materiali audio. Inoltre, esistono diversi siti web e comunità online che offrono supporto a chi studia da solo.
Genki 2 copre la grammatica e il vocabolario che vengono tipicamente insegnati nei corsi di lingua giapponese per il livello N4 del Japanese Language Proficiency Test (JLPT).
Questo dipende dalla frequenza di studio e dalla rapidità dei progressi. Alcuni studenti potrebbero riuscire a terminare Genki 1 in 3-6 mesi, mentre altri potrebbero impiegare più tempo. Se studia per 1-2 ore al giorno, potrebbe essere in grado di completare il libro di testo in 4-5 mesi.
Non esiste una risposta univoca a questa domanda. Tuttavia, un approccio comune è quello di iniziare con il libro di testo e il libro di lavoro, per poi integrare lo studio con risorse aggiuntive come elenchi di vocaboli, guide grammaticali e materiali di esercitazione. Inoltre, spesso è utile trovare un compagno di studi o unirsi a una comunità online per aiutarla a mantenere la motivazione e la responsabilità.
Un errore comune è quello di non fare gli esercizi pratici nel libro di lavoro. Il libro di lavoro è una parte importante del processo di apprendimento ed è essenziale per consolidare quanto appreso nel libro di testo. Inoltre, alcuni studenti cercano di studiare in fretta e furia e non si prendono il tempo per rivedere e mettere in pratica ciò che hanno imparato. Questo può portare a dimenticare ciò che si è studiato e a non fare i progressi che si potrebbero fare. Infine, alcune persone si arrendono troppo presto e non si impegnano abbastanza a lungo per vedere i risultati. Imparare una nuova lingua richiede tempo e impegno, ma ne vale sicuramente la pena!