Share house in Giappone
Sistemazioni economiche a Tokyo e nelle maggiori città del Giappone.
Le share houses sono le sistemazioni più economiche che è possibile trovare a Tokyo e in altre città giapponesi. Qui puoi condividere un grande appartamento, o una casa, con coinquilini giapponesi o stranieri.
La necessità di spazi abitativi economici sta aumentando con l’espandersi delle città giapponesi. Però non è necessario spendere una fortuna per affittare una casa se hai intenzione di viaggiare, studiare o lavorare per più di un mese in Giappone. Grazie alle share houses, ora puoi godere di uno spazio tranquillo ad un prezzo accessibile.
Non sei sicuro di cosa sia una casa condivisa? Non preoccuparti, sappiamo come aiutarti. Di seguito trovi una guida completa alla scelta di una share house in Giappone.
Perchè una share house?
Una share house è un tipo di sistemazione che permette alle persone di condividere una singola casa oppure un grande appartamento. Il concetto è abbastanza semplice. Affitti una stanza e allo stesso tempo condividi le aree comuni con gli altri inquilini. Questo include bagno, toilette, salotto e cucina.



Se non conosci bene questo stile di vita, potresti avere preoccupazioni riguardo alla privacy. Tuttavia, non devi preoccuparti di cercare di andare d’accordo con i tuoi coinquilini se non lo desideri. Perchè una casa condivisa ti offre uno spazio privato personale. Puoi sfruttare al meglio il tuo spazio vitale senza preoccuparti di nessuno tranne te stesso.
Per finire, le case che offrono servizi extra esistono anche a Tokyo e in altre città del Giappone. Alcune case condivise specializzate seguono un tema specifico. Sono progettate per le persone con interessi comuni. Che tu sia un appassionato di sport o un aspirante giardiniere, puoi trovare una casa condivisa che rappresenta i tuoi bisogni personali.
Tipi di stanze
Le case condivise offrono agli inquilini opzioni illimitate che ottimizzano la vivibilità. Puoi cercare diversi tipi di stanze che non soddisfano solamente il tuo budget, ma anche le tue esigenze e aspettative. Anche se sei nuovo in Giappone e devi lavorare con un budget limitato. Come guida, di seguito alcuni tipi di stanze fra cui è possibile scegliere:

Stanza singola
Goditi il tuo spazio privato senza sacrificare una buona parte del tuo budget affittando una stanza singola. Una stanza singola è ideale per persone singole o coppie. Ti permette di avere il tuo spazio condividendo allo stesso tempo le aree comuni con gli altri inquilini della casa.

Stanza condivisa
Si tratta di una delle sistemazioni più economiche. Un stanza condivisa offre un piacevole spazio vivibile di dimensioni adeguate ad un prezzo accessibile. A differenza della stanza singola, la stanza condivisa viene affittata a due o più persone.

Stanza semi-condivisa
Diverse persone condividono una stanza semi-privata. La privacy non viene dimenticata, perché delle tende o dei divisori separano ogni letto. Come una stanza condivisa, una stanza semi-privata viene affittata ad un prezzo economico.

Compartimento
Un compartimento è uno spazio per quattro inquilini. È ideale per chi possiede un budget limitato. Un compartimento può essere paragonato ad un hotel a capsule in termini di efficienza dei costi e soluzione abitativa.

Dormitorio
Un’abitazione che può accomodare numerose persone. I dormitori sono progettati con letti a castello e un contenitore di sicurezza. Fra i cinque tipi di stanze, i dormitori sono i più economici.
¥ 5000 di sconto
Nipponrama ti offre uno sconto per share houses in quercia e appartamenti a Tokyo, Osaka e Kyoto.
Aree comuni
Indipendentemente dal tipo di camera, tutte le case condivise sono progettate con aree comuni. Solitamente includono una cucina, un bagno, una toilette e uno spazio comune o un soggiorno. Oltre a facilitare la praticità, queste aree danno la possibilità agli inquilini di socializzare.








Se il tuo budgeto lo permette, puoi cercare case condivise che offrono servizi di lusso. A Tokyo e in altre città del Giappone sono disponibili per i giapponesi e i residenti stranieri case condivise con librerie, cinema, studi di registrazione, spazi di co-working e sento (bagni giapponesi).
Quindi, la scelta di una casa si riduce a due cose: budget e preferenze personali. Puoi trovare una casa condivisa per soddisfare i tuoi bisogni e desideri specifici. Sia che ami ballare, oppure leggere un buon libro.
Affitto di share houses
Desideri risparmiare soldi senza sacrificare il comfort e la convenienza? Affitta una share house. Il prezzo di ogni stanza dipende da fattori come la posizione, distanza dai mezzi pubblici, servizi disponibili e servizi domestici. Una share house solitamente è più economica di una casa tipo studio. Garantisce l’accesso alle strutture di base mentre consente di godersi lo spazio privato.
Perchè le share houses sono così diffuse?
Vivere in una casa condivisa è un concetto che è già stato integrato nella cultura giapponese. Una casa condivisa può accomodare diverse persone per un periodo di tempo esteso.
Pro delle share houses
Non è solamente economico affittare una stanza in una casa condivisa. Ma è anche la scelta più pratica se desideri vivere in una metropoli in Giappone. Non sei sicuro se una casa condivisa sia la scelta migliore? Di seguito si trovano alcuni dei numerosi vantaggi di viverci.
Contro delle share houses
Esattamente come altri tipi di sistemazioni in Giappone, ci sono anche svantaggi per quello che riguarda la vita in una casa condivisa. Per aiutarti a prendere decisioni complete, di seguito proponiamo alcune delle cose che dovresti sacrificare se scegli questo spazio.
Chi vive in una share house?
Le case condivise sono aperte alle persone del posto e ai residenti internazionali. Questo le rende i luoghi perfetti per incontrare nuove persone e abbattere le barriere culturali. In Giappone migliaia di stanze sono disponibili per persone di diversi gruppi d’età.
Residenti maschi e femmine
Female
Male
Nelle case condivise non si trova una grande maggioranza degli uni o degli altri. Ma se c’è un rapporto fra i residenti maschi e quelli femmine, si trova circa a 50-50. A Tokyo e in altre parti del giappone, le case condivise esclusivamente per donne stanno aumentando di popolarità. Esiste sempre un’opzione adatta per te, sia che desideri vivere in una casa condivisa esclusiva, o no.
Età dei residenti
10's
20's
30's
40's & +
Secondo gli studi, una grande percentuale di persone fra i 20 e i 30 anni decidono di vivere in una casa condivisa. Le cifre raggiungono il 54% e il 33% per le due categorie. Questo principalmente a causa dei fattori che includono il basso costo e la possibilità di incontrare nuove persone. I residenti fra i 40 e i 50 anni solitamente preferiscono un altro tipo di sistemazione.
Giapponesi e Stranieri
La sensibilità culturale colma il divario non solo tra le persone, ma anche tra le origini. Oltre ai suoi costi mensili bassi, le case condivise offrono la possibilità alle persone di connettere ad un livello più profondo.
Secondo le statistiche, circa il 60% dei residenti nelle case condivise sono giapponesi. La percentuale rimanente è composta da stranieri che vogliono viaggiare, studiare o vivere in Giappone. Con la diversificazione dei residenti in questo tipo di alloggi, viene a presentarsi anche un aumento della comprensione interculturale.
Come bonus, gli stranieri non hanno solamente la possibilità di incontrare nuove persone. Possono anche imparare la lingua giapponese comunicando quotidianamente con le persone native. I residenti giapponesi possono trarre beneficio dal vivere con gli stranieri. Specialmente se il loro obiettivo è quello di imparare l’inglese. Detto ciò, vivere in una casa condivisa ti permette di sviluppare le tue abilità interpersonali.
Occupazione dei residenti
Le casa condivise a Tokyo e altre metropoli in Giappone accolgono le persone indipendentemente dalla loro età e occupazione. La maggior parte dei residenti hanno fra i 20 e i 30 anni, molti di loro lavorano e studiano in Giappone.
Persone inadatte
Con il suo rapporto qualità-prezzo e la bassa manutenzione, le case condivise sono perfette per studenti e dipendenti alle prime armi. Però, come altre sistemazioni, le case condivise non sono per tutti.
Photos and illustrations made by Bastien Mosur and Oakhouse.